
Il “Modello Parma” sotto la lente di Harvard. Focus soprattutto su nutrizione e corretti stili di vita, al centro a fine maggio di una missione negli Stati Uniti guidata da Giocampus e dall’Università di Parma. Il progetto Giocampus è stato infatti invitato da varie istituzioni della Harvard University, insieme all'università di Parma, al Comune di Parma e all’Associazione Parma, io ci sto!, per raccontare la genesi e lo sviluppo del progetto e i risultati raggiunti. L'iniziativa principale che ha generato questo interesse è il Progetto Giocampus, frutto di un'alleanza pubblico/privata virtuosa e vero fiore all'occhiello per Parma. Riconoscimento che fa esprimere al coordinatore del progetto Giocampus, Elio Volta parole di grande soddisfazione: "Questo invito rappresenta una motivo di orgoglio per tutti noi. Si tratta di una tappa davvero prestigiosa che rende onore al percorso realizzato in tutti questi anni e che ci rende ancora più convinti di essere sulla traiettoria giusta. Questo invito alimenta un rinnovato entusiasmo in chi ci ha lavorato quotidianamente e in chi ci ha supportato con fermezza e lungimiranza al fine di costruire, pezzo dopo pezzo, una storia di successo. Ad Harvard racconteremo tutto questo con grade soddisfazione ed un po' di emozione".